Taglia la zucca a fette poi tutto in forno e avrai la cena più buona d’ottobre

Se vuoi preparare qualcosa di veloce per la cena prova questa ricetta con la zucca: ci vogliono pochi minuti per avere un secondo buonissimo.

Il mese di ottobre è iniziato da qualche giorno e ha portato giornate più fresche, con qualche leggera pioggia, anche se in queste ultime ore il caldo è tornato ad abbracciare l’Italia. Siamo in quel momento dell’anno in cui non sappiamo mai come vestirci, dato che al mattino e la sera fa freddo, mentre durante il giorno il sole splende in maniera prepotente. Siamo anche in quel periodo in cui comincia ad essere perfetta da mangiare la zucca.

zucca a fette e impanata
Taglia la zucca a fette poi tutto in forno e avrai la cena più buona d’ottobre (Foto Instagram @lericettedigessica) montecampioneskiarea.it

Rientra tra gli alimenti ipocalorici o a bassa densità energetica, perché apporta pochissime calorie. Ciò è dovuto alla grande quantità di acqua contenuta al suo interno, per questo è importante inserirla nella propria alimentazione, soprattutto coloro che hanno iniziato una dieta per dimagrire. Con la zucca potete fare tantissimi piatti, oggi vi sveliamo una ricetta davvero gustosa che si prepara in pochissimo tempo.

Per la cena prova questa ricetta con la zucca: pochi minuti e pochi passaggi per fare un piatto gustoso

La zucca è un alimento molto consumato, dato che può essere preparata in tantissimi modi diversi. Può accompagnare la pasta ma anche fare da secondo, come contorno. Si presta a diverse ricette, tutte abbastanza gustose e anche semplici da fare. Oggi vi riportiamo la ricetta consigliata dalla pagina Instagram ‘le ricette di gessica‘. Per prima cosa dovete prendere una zucca e tagliarla a fette sottili ma non troppo.

zucca nella farina e zucca cotta
Per la cena prova questa ricetta con la zucca: pochi minuti e pochi passaggi per fare un piatto gustoso (Foto Instagram @lericettedigessica) montecampioneskiarea.it

Poi pelatele con un coltello e intanto preparate il pangrattato. Lo inserite in un piatto grande dove andrete ad aggiungere il prezzemolo tritato, tre cucchiai di grana, uno spicchio di aglio schiacciato e un pizzico di sale. A questo punto entriamo nel vivo della ricetta: dovete passare ogni fetta di zucca prima nella farina, poi nell’uovo, in modo da ricoprire entrambi gli strati bene, e infine nel pangrattato. Se volete ottenere una crosta ancora più croccante fate una seconda panatura, ripetendo lo stesso procedimento.

Poi dovete adagiare le fette di zucca su una teglia con la carta da forno e aggiungere un po’ di olio su ogni fetta. A questo punto si passa alla cottura: mettete in forno ventilato a 180 gradi per circa 35 minuti. Potete cuocere la zucca anche in friggitrice ad aria, per 10 minuti, a 200 gradi, il risultato sarà sempre lo stesso. Le vostre fette di zucca impanate saranno croccanti fuori e morbide dentro.

Gestione cookie