Se hai un libretto Poste ora puoi fare anche questo con la nuova app

La novità per tutti quelli che hanno un libretto alle Poste: ora si può fare questo grazie alla nuova app, tutti i dettagli sulla funzionalità aggiuntiva.

Poste ha effettuato un grande cambiamento per rinnovare il sistema digitale: a partire dallo scorso 9 ottobre, infatti, è stata soppressa l’app PostePay, sostituita da una nuova applicazione per tutti i servizi di Poste Italiane.

immagine standard nuova app poste
Se hai un libretto Poste ora puoi fare anche questo con la nuova app (credits: screenshot media.poste.it) – montecampioneskiarea.it

In una sola piattaforma, dunque, questa nuova applicazione include tutti i servizi aziendali di Poste Italiane, ovvero quelli di BancoPosta, PostePay e PosteMobile; grazie ad una sola applicazione, gli utenti possono accedere ai vari servizi, con accesso molto più immediato e semplificato che migliora notevolmente l’esperienza.

L’applicazione va scaricata da App Store o da Play Store: una volta fatto, basta accedere con le credenziali di poste.it oppure, se si ha ancora l’App BancoPosta o l’App Postepay, utilizzarle per autorizzare l’accesso. Chi ha un libretto Poste, grazie a questa nuova applicazione, avrà accesso ad una nuova funzionalità, che garantirà sicuramente una maggior comodità all’utente: ecco di cosa si tratta, in molti l’aspettavano da tempo.

La novità dell’app Poste per chi ha il libretto: ecco cosa si potrà fare con questa funzionalità

immagine standard nuova app poste
La novità dell’app Poste per chi ha il libretto: ecco cosa si potrà fare con questa funzionalità (credits: screenshot media.poste.it) – montecampioneskiarea.it
Insomma, il rinnovamento digitale in casa Poste porta a disposizione dei cittadini una nuovissima app, in grado di catalizzare tutti i servizi offerti da Poste Italiane in ogni settore, in nome della funzionalità e del risparmio di tempo. In questo senso, grazie all’app si potranno anche prenotare appuntamento presso gli uffici postali di zona (con tanto di promemoria sull’orario, con notifica) e anche organizzare i bonifici, ricariche e raccomandate direttamente in app, per poi completare le operazioni direttamente allo sportello.
Gestione cookie