Dove andare a novembre per vivere un viaggio unico: questa meta vi lascerà senza parole, con i suoi miti e le sue leggende.
Viaggiare è molto importante perché si apprendono sempre nuove cose. Passare del tempo in luoghi diversi dal nostro ci permette di avere una visione differente del mondo, più grande e più aperta. Andare in posti lontani ci aiuta a scoprire le tradizioni di quel luogo, cosa si mangia e come si muovono le persone. Infatti basta andare in un altro Paese per capire che sono tante le differenze rispetto alle nostre.

Spesso lo facciamo non solo per vedere una nuova località che magari ci piaceva visitare, ma anche per ritrovare noi stessi. Forse ci siamo persi nel cammino e vogliamo, attraverso il viaggio, recuperare un po’ di tranquillità e di stabilità. Sono tanti i posti che meritano attenzione. In Italia le mete belle sono migliaia e alcune sono tanto particolari. Se volete vivere un’esperienza nuova, tra misteri e miti, vi consigliamo questo luogo.
Viaggio a novembre, dove andare per vivere una bella avventura: questo è il posto adatto
Tra le regioni più belle d’Italia c’è sicuramente la Sicilia, una terra dove la bellezza scorre in ogni angolo, in ogni strada e in tutti i paesaggi naturali. Qui è possibile vivere misteri, miti antichi e leggende affascinanti, raccontate di generazione in generazione. Tra le città più belle possiamo parlare sicuramente di Agrigento, dove vi è la Cattedrale di San Gerlando, dove nella torre campanaria è custodita una lettera scritta, si dice, dal Diavolo in persona.

Il testo, in un alfabeto sconosciuto, pare sia stato dato ad una suora posseduta e da allora sia rimasta lì. Se andate in Sicilia non potete fare tappa ad Aci Trezza, famosa per i suoi faraglioni neri, ovvero scogli imponenti che, secondo la leggenda, furono creati dai massi scagliati da Polifemo contro Ulisse in fuga. Poco distante da Agrigento c’è Palma di Montechiaro, conosciuta come la Città del Gattopardo.
Qui si trova il Castello dei Chiaramonte, dove al suo interno c’è una statua in marmo della Madonna con il bambino, la cui leggenda narra che brilli di luce propria in alcune notti e che abbia dei poteri miracolosi. Potete poi visitare Bagheria, in provincia di Palermo, dove c’è Villa Palagonia, nota anche come Villa dei mostri. Si dice che sia abitata da fantasmi affascinati dalle strane sculture che si trovano in giardino. Questi ovviamente sono solo alcuni dei posti che dimorano in Sicilia, qui potete vivere un viaggio all’insegna della scoperta e delle emozioni.