Nuovissimo bonus 440 euro più piccola cifra ogni mese: quando parte e perché è prezioso

Entra in vigore un nuovo bonus ma non per tutti, più un piccolo aiuto ogni mese per questa categoria di persone.

Negli ultimi anni il Governo ha messo a disposizione una serie di aiuti per sostenere soprattutto coloro che sono in difficoltà. Con l’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, del gas e dell’energia, è diventato sempre più complicato arrivare a fine mese. Molte famiglie italiane si sono trovate, da un momento ad un altro, in una situazione di pressione economica. Per questo sono state avanzate diverse proposte di sussidi.

soldi e bonus
Nuovissimo bonus 440 euro più piccola cifra ogni mese: quando parte e perché è prezioso (montecampioneskiarea.it)

Naturalmente non tutti possono ricevere gli aiuti che lo Stato ha messo in vigore, ma per poterli ottenere bisogna rispettare determinati requisiti. Per esempio, quello più richiesto, è il numero Isee che non deve essere altissimo. A quanto pare, prossimamente- come è stato riferito nei giorni scorsi – arriverà un nuovo bonus e un piccolo aiuto ogni mese per coloro che ne hanno necessità.

Nuovo Bonus in arrivo, che cos’è: chi può ricevere l’aiuto

Il Governo Meloni ha proposto una nuova legge di Bilancio, si tratta di un’azione che potrebbe entrare in bozza già nelle prossime ore, per poi approdare al Consiglio dei Ministri. Un provvedimento che sembra essere ufficiale è quello che riguarda il taglio dell’Irpef per il ceto medio. La manovra prevede 18miliardi in totale e, a quanto pare, 3 miliardi saranno destinati a questa misura. Questa riforma è cominciata nel 2025 con diversi passaggi.

soldi
Nuovo Bonus in arrivo, che cos’è: chi può ricevere l’aiuto (montecampioneskiarea.it)

Il prossimo prevede che l’aliquota del secondo scaglione, ovvero da 28.000 a 50.000 euro, scenda per i prossimi tre anni dal 35% al 33%. Un importante taglio che comporterà fino a 440 euro in meno per alcuni contribuenti, che andranno quindi a risparmiare. Ci saranno naturalmente dei ‘provvedimenti’ per capire chi ne ha veramente bisogno, in modo da non favorire chi invece non lo necessita. Il Governo ha poi varato un’altra manovra. Nei prossimi giorni arriverà un nuovo bonus, per le lavoratrici dipendenti con figli, che potranno avere un aiuto potenziato.

Questo sostegno sarà maggiore rispetto a prima e da 40 euro passerà a 60 euro. Non tutte le mamme lavoratrici potranno averlo, ma soltanto coloro che hanno almeno due figli a carico e un Isee che non è superiore a 40.000 euro. Al momento l’importo seguirà sempre il medesimo procedimento di erogazione, arrivando in una sola soluzione, precisamente a dicembre. Quindi se quest’anno corrisponde a 480 euro, nel 2016 salirà fino a 720 euro. Un sostegno importante che il Governo ha voluto rendere pubblico per coloro che ne hanno più bisogno.

Gestione cookie