L’associazione Altroconsumo ha condotto un’indagine sui supermercati e ipermercati di Torino stilando una classifica di quelli più convenienti.
In un periodo contrassegnato dai rincari, che hanno colpito numerosi settori, fare le scelte giuste in ottica risparmio diventa fondamentale. Questo può fare la differenza quando bisogna scegliere il supermercato per fare la spesa.

In tal senso, Altroconsumo ha voluto stilare una classifica dei supermercati e ipermercati più convenienti presenti a Torino. Secondo l’analisi condotta dall’associazione per la tutela e difesa dei consumatori, optando per il punto vendita giusto, una famiglia che vive nel capoluogo piemontese potrebbe risparmiare, acquistando solo prodotti di marca, sino a quasi 900 euro all’anno.
Altroconsumo, la classifica dei supermercati più convenienti di Torino
L’associazione Altroconsumo ha condotto un’analisi sui supermercati di Torino stilando una classifica di quelli più convenienti nel 2025. Dall’indagine è emerso, come abbiamo anticipato, che le famiglie del capoluogo piemontese possono risparmiare ben 893 euro in un anno optando per il punto vendita giusto.

Per stilare la classifica, l’associazione ha assegnato ai vari supermercati ed ipermercati della città della Mole un indice di prezzo effettuando una spesa con soli prodotti di marca. Esclusi, dunque, i prodotti dei marchi dell’insegna o quelli con prezzi più bassi. In vetta troviamo il Mercatò di via Leini 42/A che ha ottenuto un indice di prezzo pari a 110. Qui, dunque, è possibile ottenere un risparmio di quasi 900 euro rispetto all’ultimo punto vendita della graduatoria. Al secondo posto il Bennet Millecity Center di via Giordano Bruno, altri tre punti vendita Mercatò e lo Spazio Conad Porte di Torino (Corso Romania), tutti con un punteggio di 114, mentre sul terzo gradino del podio si sono piazzati, con un indice di 115, il Conad Superstore di via Orvieto, Coop di Corso Novara e l’Esselunga di Corso Traiano.
In coda alla classifica di Altroconsumo sono finiti, invece, supermercati come il Carrefour Market di via Stradella e alcuni punti vendita di Bennet e Pam, dove si spenderebbe oltre il 10% in più rispetto al Mercatò di via Leini che ha conquistato la vetta della graduatoria.
Oltre al risparmio di quasi 900 euro all’anno per una famiglia, secondo quanto riporta la redazione de Il Fatto Alimentare, dall’indagine di Altroconsumo è emerso un altro dato interessante. In particolare, è stato riscontrato che nella scelta può influire non solo l’insegna, ma anche la zona: alcuni punti vendita della stessa catena, difatti, hanno dei prezzi differenti che variano in base al quartiere di Torino.