Sono diversi gli errori che portano al blocco dell’acqua nella doccia: se non scende stai sbagliando da tantissimo tempo.
Fare la doccia è uno dei momenti preferiti quasi da tutti, dato che dopo una giornata di lavoro, ci permette di recuperare quel minimo di forze e di rilassarci per qualche minuto. In estate, dato che fa molto caldo, preferiamo farla con l’acqua fredda, mentre in inverno utilizziamo l’acqua caldissima. Può, però, capitare che dopo qualche minuto che stiamo in doccia, i nostri piedi siano immersi in una piccola piscina.

L’acqua ristagna e lo scarico fatica, quindi ha difficoltà a scendere. In quel momento pensiamo che la colpa sia dell’idraulico che non ha fatto il suo lavoro e più delle volte siamo soliti chiamarlo, senza capire prima quale sia il problema. Infatti la verità è un’altra, la colpa è soltanto la nostra, e il motivo è legato al fatto che trascuriamo completamente il filtro del piatto doccia e facciamo, a tal proposito, tantissimi errori.
Perché l’acqua non scende dalla doccia: il problema sta nel filtro del piatto, ecco cosa sbagli
Mentre ci facciamo la doccia può capitare che l’acqua non scenda dal piatto e che si formi una piccola piscina. Come anticipato, il colpevole in questo caso potrebbe non essere l’idraulico, ma il danno sia dovuto ad un nostro errore, dato che ci dimentichiamo di controllare il filtro. Lo ignoriamo per giorni, settimane, addirittura mesi, fino a quando il problema non diventa troppo grande e a quel punto dobbiamo per forza trovare una soluzione.

Sono tanti i segnali che ignoriamo: prima l’acqua scende un po’ più lentamente del solito, si comincia poco dopo a sentire quel leggero odore sgradevole che viene dallo scarico e poi quando l’acqua dal piatto doccia arriva alle caviglie, allora in quel momento capiamo che il problema c’è ed è anche abbastanza grosso. Tra gli errori più comuni che portano a questo disastro rientra la quantità eccessiva usata di prodotti per capelli.
Questi infatti solidificano nello scarico. Spesso lasciamo cadere dentro i cotton fioc, i capelli dell’elastico e persino i tappi piccoli di flacone. Quando notate che l’acqua non scende più, dovete munirvi di pazienza e cominciare a pulire il filtro. Dovete quindi, aiutandovi con l’uso di guanti, rimuovere la griglia superiore, togliere il filtro interno ed eliminare tutto quello che si è depositato. Si tratta di un’operazione che non richiede una grossa fatica.