Se hai più di 60 anni, puoi viaggiare quasi gratis grazie a numerosi sconti e agevolazioni su aerei, treni e navi. Scopri nel dettaglio quali offerte ti spettano, come richiederle ei consigli per approfittare al massimo di queste opportunità pensa per chi vuole esplorare il mondo senza spendere una fortuna.
Gli over 60 italiani oggi viaggiano più di ieri: lavorano più a lungo, pianificano city break e grandi itinerari pre e post pensione, e sfruttano una rete di agevolazioni pensata per rendere gli spostamenti più accessibili.

Tra ferrovie, compagnie navali e trasporto pubblico locale, il ventaglio di sconti è ampio e, in molti casi, strutturale. Meno lineare lo scenario in aereo, dove le riduzioni specifiche per età sono diventate rare. Ecco, in dettaglio, cosa prevede il mercato e come orientarsi per risparmiare davvero.
Treni Aerei e navi da crociera tutte le offerte dedicate agli over 60
Trenitalia propone l’Offerta Senior, riservata ai soci Cartafreccia (adesione gratuita), con sconti fino al 50% sui biglietti Intercity e Intercity Notte. A questa si affiancano soluzioni dedicate come X-Go Over 60, pensate per chi ha compiuto i 60 anni. Le promozioni sono soggette a disponibilità posti e possono richiedere l’acquisto con anticipo; non sempre sono cumulabili con altre tariffe promo.

Italo offre ai viaggiatori over 60 sconti fino al 60% sulla tariffa Flex negli ambienti Smart e Prima. Anche in questo caso, la disponibilità è limitata e i posti scontati possono variare per treno e fascia oraria. Conviene verificare in app o sul sito, confrontando le date: partenze infrasettimanali e orari di morbida tendono a offrire più convenienza.
Trenord (Lombardia) prevede, al compimento dei 65 anni, il 20% di sconto sulla corsa semplice nella Tariffa Unica Regionale e uno sconto del 25% su abbonamenti mensili o annuali. Gli abbonamenti agevolati vanno caricati sulla tessera “Io Viaggio”, valida 4 anni e dal costo di 10 euro. Lo sconto si applica già in fase di emissione del titolo, online o in biglietteria, indicando correttamente la data di nascita e presentando un documento d’identità in caso di controllo.
Suggerimenti pratici includono attivare la newsletter delle compagnie, associare la carta fedeltà gratuita (Cartafreccia o programmi equivalenti), nonché utilizzare i filtri “Senior” al momento della ricerca. È frequente che l’algoritmo proponga la combinazione più economica solo se il profilo età è impostato correttamente.
Nel trasporto aereo, le riduzioni specifiche per over 60 non sono sistematiche. In passato Alitalia riconosceva uno sconto del 30% sui voli nazionali; oggi ITA Airways non prevede un programma di sconti dedicati all’età, pur offrendo assistenza gratuita a chi ne abbia bisogno secondo la normativa vigente. In generale, le compagnie modulano le tariffe su domanda e anticipo di prenotazione: più che cercare una “tariffa senior”, conviene puntare su vendite promozionali a tempo (flash sales) e codici sconto generali, voli in giorni feriali e orari meno richiesti, programmi fedeltà con accumulo punti e voucher, pacchetti con bagaglio incluso quando la differenza di prezzo è minima rispetto alla “light”.

Chi necessita di assistenza in aeroporto o a bordo può richiederla gratuitamente in fase di prenotazione; non è legata all’età anagrafica ma alle esigenze dichiarate, con attivazione attraverso i canali ufficiali della compagnia o dell’aeroporto.
Grimaldi Lines offre uno sconto speciale del 20% per prenotazioni che includono almeno un passeggero over 60 su rotte per Sardegna, Grecia, Sicilia e Spagna. Per il 2025 la promozione è valida per partenze dal 1° settembre al 31 dicembre. La riduzione si applica non solo alla tariffa passeggero ma anche a supplementi per sistemazione, animali e veicoli al seguito, secondo condizioni di compagnia.
Anek Lines Italia concede uno sconto del 20% per tutti i passeggeri che hanno compiuto 60 anni; l’agevolazione è estesa anche ai veicoli (rimorchi esclusi). Verificare restrizioni stagionali e disponibilità cabine.
MSC Crociere propone uno sconto senior fino al 10% per chi ha compiuto 65 anni e prenota online. L’entità della riduzione può variare per itinerario, periodo e categoria di cabina; spesso è combinabile con ulteriori promo early booking.
Le compagnie marittime applicano politiche flessibili: è sempre opportuno confrontare le date e verificare se lo sconto senior sia più conveniente di eventuali tariffe residenti, advance o famiglia.
Su autobus, metro e tram, gli sconti per over 60 sono decisi dalle aziende di trasporto pubblico locale e dalle Regioni. Le riduzioni possono andare dal 20% al 50% su biglietti o abbonamenti, con criteri che spaziano da requisiti puramente anagrafici a soglie ISEE o residenza. Il percorso consigliato è consultare il sito dell’azienda del proprio comune o regione (sezione “agevolazioni” o “titoli agevolati”), verificare documenti richiesti (carta d’identità, eventuale attestazione ISEE, foto per tessera), controllare la validità temporale delle agevolazioni (annuali, scolastiche, trimestrali) e le modalità di rinnovo.





