Vetri perfetti senza aloni: “Regola generale”, il prof di fisica Schettini lo dice chiaramente

Per avere i vetri senza aloni basta seguire una regola generale. A rivelarla è stato il prof di fisica Schettini, che ha confessato che cosa fare.

Vincenzo Schettini è il professore di fisica diventato popolare grazie ai numerosi video condivisi sul web in cui spiega la materia con un linguaggio semplice e diretto, aiutando moltissimi utenti a risolvere diversi compiti domestici, offrendo soluzioni efficaci. Tra i suggerimenti più interessanti arrivati in questi anni vi è come avere vetri perfetti senza aloni, una cosa che a molti non riesce.

prof. Schettini e persona che pulisce vetri
Vetri perfetti senza aloni: “Regola generale”, il prof di fisica Schettini lo dice chiaramente – montecampioneskiarea.it

Non c’è niente di più fastidioso e snervante di ritrovarsi gli aloni alle vetrate delle finestre e porta dopo averle lavate e pulite. Ed è qui che entrano in gioco i consigli preziosi del professore di fisica più famoso del web e della TV, il quale ha guidato i tanti utenti alla scoperta di come le proprietà dell’acqua e la composizione dei detergenti possono essere manipolati per ottenere dei vetri senza tracce e super brillanti. In questo modo, la fisica si presenta come una alleata perfetto contro gli aloni.

Come avere vetri senza aloni secondo la fisica: i consigli del prof Schettini

Con un video condiviso sulla pagina YouTube La Fisica che Ci Piace, il prof Schettini ha dato 3 utili consigli agli utenti per avere dei vetri perfetti, suggerendo come averli brillanti e senza aloni. Si tratta di suggerimenti da prendere seriamente in considerazione per chi è stufo di vedere l’effetto sporco sui vetri dopo averli lavati.

prof. schettini screen video
Come avere vetri senza aloni secondo la fisica: i consigli del prof Schettini (YouTube La fisica che ci piace) – montecampioneskiarea.it

La prima cosa da tenere a mente è non lavare i vetri esterni sotto al sole, ma è meglio procedere quando c’è l’ombra. Dopo la prima passata, il sole tende a far evaporare prima la componente acquosa, lasciando il detersivo e per questo sul vetro compare l’alone. Successivamente a questo prezioso suggerimento, il prof Schettini ha rivelato una regola che dovrebbero seguire tutti.

La regola generale che bisogna sempre tenere a mente prima di lavare i vetri è quella di usare acqua calda mista a poco detersivo. La ragione sta nel fatto che la temperatura alta dell’acqua rende meno viscosi i detersivi, per questo si crea un impedimento nel legarsi alla superficie del vetro. Senza contare il fatto che l’acqua calda tende a indebolire i legami tra sporco e vetro, facilitando così la rimozione.

Il professore di fisica ha dato anche un altro suggerimento, importante per chi vuole adottare uno stile di vita sostenibile. Ed è quello di usare la patata, in quanto l’interno è ricco di molecole che abbassano la tensione superficiale, agendo come perfetti tensioattivi dei detergenti.

Gestione cookie