Se anche tu sei alla ricerca della soluzione giusta per rimuovere la carta da parati, allora non puoi non tenere a mente questo trucco che risulta essere davvero fondamentale per non rovinare il muro.
Nella vita di tutti i giorni e nella gestione di casa, come è noto, ci sono alcune cose che scegliamo magari inizialmente in preda all’entusiasmo e che ci piacciono tantissimo. Con il passare del tempo, però, a prescindere da quelli che sono i gusti personali, non è raro che quella stessa cosa, dopo la gioia di vederla nella propria casa, finisca per stancarci. Per non piacerci più. Ancor di più se si tratta, per esempio, della carta da parati che abbiamo costantemente sotto agli occhi e che potrebbe iniziare a stufarci, come si suole dire.

Nel momento in cui vogliamo rimuoverla, però, dobbiamo fare con calma, dal momento che c’è il rischio concreto di andare a rovinare il muro. C’è, però, un trucco non di poco conto da tenere in considerazione e da valutare, proprio per evitare delle conseguenze non di poco conto. Andiamo a vedere in maniera dettagliata come bisogna muoversi da questo punto di vista, visto che nessuno intende fare dei danni poi che sono costosi da riparare, come si suole dire.
Come rimuovere la carta da parati: questo trucco rappresenta la vera e propria svolta
Prima di iniziare, dovrai preparare l’ambiente: spostando gli arredi adiacenti alle pareti verso il centro della stanza, così da non rovinarli, ma anche staccando la corrente, come si suole dire. Fondamentale, inoltre, rimuovere tutte le coperture in plastica dagli interruttori e coprire le prese con un nastro per mascheratura. Dovrai dotarti di una tuta da lavoro, detersivo per i piatti, spruzzatore, pennelli, rullo, spatola e carta vetrata. Per prima cosa dovrai bagnare la carta da parati con una miscela di acqua e detersivo dei piatti e poi utilizzare la spatola dopo 15 minuti per rimuoverla.

Ecco come dovrai fare: inserisci con cautela la spatola sotto il bordo della tappezzeria. Più sarai cauto, più riuscirai ad eseguire l’operazione nel modo corretto. Una volta asportato il rivestimento dalle pareti, è possibile che rimanga uno strato della colla che teneva la carta da parati fissata al muro. In questo caso, non dovrai fare altro che raschiare e carteggiare con la carta vetrata. Le mura potrebbero essere però danneggiate e, per questo motivo, prima di fare qualunque altra azione sarà necessario pulire le pareti in questione.





