Numbeo ha stilato la classifica delle 10 città più inquinate al mondo

Gli esperti, nelle scorse settimane, hanno stilato una classifica delle città più inquinate a livello globale: i dati emersi dallo studio.

Il 90% della popolazione mondiale, secondo recenti statistiche, respira ogni giorno aria non di buona qualità per via degli agenti inquinanti presenti nell’atmosfera. Un fenomeno che a livello globale causa milioni di decessi ogni anno.

Inquinamento città
Numbeo ha stilato la classifica delle 10 città più inquinate al mondo (Montecampioneskiarea.it)

Per cercare di contrastare l’inquinamento, non solo atmosferico, ormai da anni, i governi di numerosi Paesi, Italia compresa, hanno introdotto delle normative in merito. Intanto, gli esperti hanno condotto nelle scorse settimane uno studio stilando una classifica di quelle che rappresentano le dieci città più inquinate al mondo. Per elaborare la graduatoria in questione sono stati presi in esame diversi fattori ed elaborati numerosi dati che hanno permesso di capire in quali città il livello di inquinamento è più alto.

Inquinamento, la classifica delle città più inquinate al mondo: domina l’asia

Il noto portale Numbeo ha, di recente, stilato la classifica delle dieci città più inquinate del mondo durante l’anno in corso. Una lista che, purtroppo, vede diverse metropoli del continente asiatico nelle prime posizioni.

Smog canne fumarie
Inquinamento, la classifica delle città più inquinate al mondo: domina l’asia (Montecampioneskiarea.it)

L’analisi, come riporta la redazione di Money.it, ha preso in esame sia dati soggettivi, ossia il parere degli utenti, che oggettivi, forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. In particolare, sono stati passati in rassegna parametri che riguardano l’inquinamento dell’aria, dell’acqua, ma anche la pulizia di quasi 6mila città al mondo. Ad ognuna di esse è stato poi assegnato un indice di inquinamento da 0 a 100 per stilare la classifica. In prima posizione troviamo Katmandu (Nepal) alla quale è stato assegnato un indice di 95,72. Subito dopo, si piazzano Tetovo (Macedonia del Nord) e Dacca (Bangladesh) rispettivamente con valori di 95,56 e 94,65. Fuori dal podio altre due città asiatiche: Faridabad (India) con un indice di inquinamento del 94,53 e Ulan Bator, in Mongolia, a cui gli esperti hanno assegnato un indice di 94,42. In sesta e settima posizione si piazzano, invece, Beirut (Libano – 94,11) e Ho Chi Minh (Vietnam – 92,20). A completare la top ten delle dieci città più inquinate a livello globale altri due centri dell’India, Ghaziabad (91,79) e Noida (91,22) e Il Cairo, in Egitto, con un indice di 90,91.

Come si può notare, il dato rilevante è che la maggior parte delle città inserite dagli esperti nella classifica fanno parte del continente asiatico. Inoltre, nessun centro europeo è presente nella top ten delle città più inquinate, dove le concentrazioni di PM2,5 sono molto elevate e rappresenterebbero un rischio per la salute dei cittadini.

Gestione cookie