“Convivo di questo problema”. Irama esce allo scoperto, di cosa si tratta

Irama, in una recente intervista, ha parlato senza peli sulla lingua. Dopo aver discusso di musica, ha rivelato di dover convivere con uno spiacevole problema.

Irama è uno dei cantautori più apprezzati dell’attuale panorama musicale italiano. Ha raggiunto la notorietà grazie ad ‘Amici’ e, da quel momento in poi, non ha fatto altro che brillare. Il suo talento è emerso fin da dentro lo show di Canale 5. Nel corso degli anni, tuttavia, è riuscito a definire meglio la sua identità e a dare vita a dei veri e propri capolavori.

Irama che canta con microfono in mano
“Convivo di questo problema”. Irama esce allo scoperto, di cosa si tratta – (ANSA) – montecampioneskiarea.it

Ha alle spalle anche sei partecipazioni al ‘Festival di Sanremo’. L’ultima risale al 2025, con un brano intitolato ‘Lentamente’. In una recente intervista, Irama ha parlato di un argomento molto delicato. Ha ammesso di dover convivere con un problema difficile da affrontare.

La confessione di Irama sorprende tutti: ha ammesso tutta la verità

Irama è seguitissimo da tantissime persone. Ha un profilo Instagram molto attivo e si dedica quotidianamente alla musica. Questo gli ha permesso di crescere e di conquistare un numero di fan sempre maggiore. Il 17 ottobre è uscito il suo nuovo disco. Porta il titolo di ‘Antologia della vita e della morte’. Per l’occasione, ha deciso di rilasciare un’intervista per Fq Magazine.

Durante la conversazione, la musica ha sempre ricoperto un ruolo centrale. A un certo punto, tuttavia, il cantante si è soffermato su una questione estremamente delicata, che colpisce fin troppi individui. Nella canzone ‘Il giorno’, ha affrontato il tema degli attacchi di panico. Purtroppo, ne ha sofferto anche lui.

Irama in piedi sul palco con espressione seria
La confessione di Irama sorprende tutti: ha ammesso tutta la verità

Ritiene che le persone sensibili siano più predisposte rispetto alle altre. È il ‘sentire’ troppo che, a parer suo, favorisce questo tipo di manifestazioni: “L’attacco di panico arriva anche quando si pensa troppo. Ho imparato a conviverci, ad addomesticarlo. Ma si cresce insieme a lui. È una cosa che noi esseri umani abbiamo, non ci accorgiamo del motivo, però c’è, fa parte di noi“.

Il testo è davvero toccante. Basta leggere le parole per rendersi conto della sua intensità. Le emozioni non vengono edulcorate dalle parole. In certe strofe, raggiungono il massimo della potenza: “Aspetterò che un maledetto attacco di panico mi lasci steso a terra, sopra un pavimento fradicio“.

Ci vuole un grande coraggio per aprirsi in questo modo. Non tutti riescono ad aprirsi e ad esprimere la loro fragilità con così tanta trasparenza. Ancora una volta, Irama si è rivelato un esempio per i giovani e un portatore di messaggi importantissimi.

Gestione cookie