Per casa tua, se sei alla ricerca di una soluzione adatta a contenere i costi per casa, i pannelli solari possono essere ormai una soluzione obsoleta. C’è questa opzione che è invisibile e che ha una efficacia davvero di altissimo profilo.
Come è noto, da tanto tempo l’indirizzo che abbiamo preso è quello di cercare sempre delle soluzioni che siano sicuramente efficaci per casa ed in generale per la nostra vita, ma anche compatibile con quelle che sono le esigenze del pianeta. Il tema dell’inquinamento è assolutamente centrale da questo punto di vista, dal momento che i danni dei nostri comportamenti sull’ecosistema sono enormi e tra qualche tempo potrebbero essere ancor più importanti ed anche impattanti su quelle che sono le nostre vite e le nostre abitudini.
Tra le soluzioni per le nostre case più gettonate ed allo stesso tempo chiacchierate in senso assoluto non possiamo non annoverare i pannelli solari. Sono una soluzione sicuramente efficace e che garantiscono un risparmio in termini energetici, oltre che di impatto sull’ambiente, non di poco conto. C’è una nuova tecnologia, da questo punto di vista, che è assolutamente innovativa e che può renderli, di fatto, già obsoleti e vecchi. In questo caso, infatti, nessuno si accorgerà della loro presenza ed anche l’installazione è davvero molto semplice.
I pannelli solari hanno il problema di essere particolarmente ingombranti. Dall’università di Nanchino, in Cina, sta per arrivare una novità non di poco conto che stravolgerà il tutto. Hanno, infatti, messo a punto una tecnologia che può cambiare il modo in cui si produce energia nelle nostre città. Il risultato degli studi in questione si chiama CUSC ed è un concentratore solare trasparente, per giunta completamente incolore, che ha la potenzialità di trasformare qualsiasi finestra esistente in una piccola centrale elettrica, senza andare a toccarne l’aspetto.
A riferire queste notizie è “GreenMe”, che spiega anche come funzionerà questa tecnologia. La vera forza di questa invenzione sta nel fatto che il suo funzionamento è silenzioso e invisibile. Il concentratore CUSC si basa su una tecnologia ottica altamente avanzata.
Consiste in una sottile pellicola composta da cristalli liquidi colesterici (CLC), che sono disposti su più strati e applicati sul vetro come se fossero una pellicola. Questi film speciali riescono a catturare e indirizzare la luce verso i bordi della finestra, dove si trovano piccole celle fotovoltaiche. Al momento è una tecnologia neonata, ma a breve potrebbe arrivare in larga scala visto l’impatto enorme che può avere nelle nostre vite.
Una famiglia, un desiderio e una costruzione al limite dell'architettura: il Castello della Pietra è…
Ballando con le Stelle, Barbara D'Urso nel mirino dei suoi colleghi: "Non l'hanno capito", si…
Al bano ha mostrato tutto il suo disappunto per il Festival di Sanremo: il cantante,…
Mediaset ha deciso, cosa succede a La Forza di una donna sabato 18 ottobre: la…
Molti lavoratori potrebbero aver diritto a un bonus, legato al premio anti-assenteismo, come previsto dal…
Incapienza fiscale è per molti contribuenti un concetto anodino, ma è fondamentale capire come funziona…