Chi decide di potare alcuni tipi di piante a ottobre fanno un errore terribile senza saperlo. Il rischio è che rovinano tutto il giardino: ecco tutti i consigli.
Dopo il periodo primaverile ed estivo, quello autunnale stabilisce altre regole per quanto riguarda il giardinaggio. C’è chi le conosce a puntino perché ha il “pollice verde” e chi invece ci fa poca attenzione, senza sapere che alcuni errori rischiano di danneggiare l’intero giardino di casa e rovinare piante e alberi. Per questo è importante conoscere tutti i segreti.
Come sappiamo, durante il mese di ottobre le piante del giardino iniziano a dormire per riposarsi durante la stagione invernale, per poi risvegliarsi in primavera. È vero, esistono alcune specie che devono essere potate in autunno, mentre molte altre è bene non toccarle e lasciarle riposare.
Il motivo principale è quello di evitare di stimolare una nuova crescita durante questo periodo dell’anno, questo perché una pianta o un albero non avrà il tempo di crescere a dovere prima dell’arrivo del freddo. Detto ciò, non resta che capire quali sono le piante da non potare a ottobre ed evitare di rovinarle.
Durante la stagione autunnale è bene evitare di potare alcuni alberi da frutto, in particolare quelli che appartengono al genere Prunus. La ragione è che queste specie sono molto vulnerabili a una malattia fungina che potrebbe causare la perdita di rami. Si tratta di un fungo che viene trasportato dal vento e tende a infettare gli arbusti attraverso le loro ferite. Se si tagliano a ottobre, il rischio di infezione è molto alto. Detto ciò, gli alberi da frutto che non devono essere potati sono il susino, il ciliegio e il pesco.
Come già anticipato, esistono anche degli arbusti che è meglio evitate di potarli durante questo periodo dell’anno, in quanto la nuova crescita non avrà il tempo necessario per indurirsi prima dell’arrivo del freddo. In particolare, le specie che non bisogna assolutamente potare sono la forsythia, il lilla, il rododendro, l’azalea e ladeutzia. È meglio tenerle così come sono e rimandare la potatura in primavera, quando davanti a sé hanno mesi caldi dove possono dare il meglio di loro.
Un altro consiglio prezioso è quello di ricordarsi di non potare durante la stagione autunnale i cespugli di fiori, anche se sono troppo rigogliosi e danno fastidio al giardino. In particolare, ci sono alcune tipologie che è fondamentale non potare assolutamente per evitare di rovinare tutta l’estetica del giardino e mandare a monte tutto l’impegno messo in questi anni. In particolare, la lista si concentra sulla tromba d’angelo, sul cespuglio di farfalle, sulla gardenia, sull’ortensia e sulla lavanda.
Le anticipazioni turche delle prossime puntate di Forbidden fruit rivelano un grosso colpo di scena nella vita…
Bonus casalinghe 2025, cosa è cambiato? Requisiti necessari e di cosa si tratta nel dettaglio,…
Il Salvagente ha realizzato uno studio ed ha scoperto un qualcosa di sconvolgente a proposito…
Entra in vigore un nuovo bonus ma non per tutti, più un piccolo aiuto ogni…
Per coloro i quali si vedono costretti tutti i giorni a fare i conti con…
Se vuoi preparare qualcosa di veloce per la cena prova questa ricetta con la zucca:…