Conto corrente: le spese che puoi contestare e farti rimborsare entro fine anno

Per quanto riguarda il tuo conto corrente, ecco quali spese puoi andare a contestare per ottenere un rimborso entro la fine dell’anno. Si tratta di un qualcosa che potenzialmente è davvero molto, molto importante.

Avere un conto corrente, di questi tempi, è un qualcosa di fondamentale e di imprescindibile, dal momento che sono tanti, tantissimi i vantaggi che riescono a garantire agli utenti. Basti pensare al fatto che ormai tutti gli stipendi vengono pagati tramite bonifico indirizzato, per l’appunto, ad un conto. In tal senso, questo 2025 sta gradualmente volgendo al termine, dal momento che abbiamo già superato la metà del mese di ottobre. E come sempre accade in questi casi, è tempo di voltarsi indietro e di tirare i primi bilanci.

Conteo corrente
Conto corrente: le spese che puoi contestare e farti rimborsare entro fine anno (Montecampioneskiarea.it)

Proprio per quanto riguarda i nostri conti correnti, però, è importante sottolineare che ci sono alcune spese che possono essere, per così dire, contestate e per le quali, dunque, entro la fine di questo 2025, si può chiedere ed ottenere un rimborso. Dal momento che in alcuni casi si può trattare anche di cifre considerevoli, andiamo a vedere tutto quello che c’è da sapere da questo punto di vista e che cosa bisogna fare per potere ottenere la restituzione di queste cifre. Auguriamo per questo motivo una buona lettura a tutti.

Rimborso entro fine anno per il tuo conto corrente: ecco le spese che puoi contestare

C’è, infatti, un elenco di spese illegittime che puoi andare a contestare per poter avere un rimborso. Attenzione, però, dal momento che per farlo hai tempo solo fino al 31 dicembre del corrente anno. Una delle voci principali da questo punto di vista sono le commissioni applicate su quelle che sono le operazioni che per legge devono essere gratuite. Stiamo parlando cioè di commissioni non dovute. Un altro esempio frequente è rappresentato dall’imposta di bollo applicata su conti con giacenza media inferiore alla soglia prevista, che solitamente è pari a 5.000 euro.

Rimborso fine anno
Rimborso entro fine anno per il tuo conto corrente: ecco le spese che puoi contestare (Montecampioneskiarea.it)

Un altro caso da tenere attentamente sotto osservazione è quello che riguarda i canoni o le spese di gestione del conto maggiorati senza che ci sia stato il dovuto preavviso o senza una valida pattuizione contrattuale scritta. Per poter procedere in questa direzione è necessario sapere che hai facoltà di contestare indietro fino a 10 anni di spese illegittime andando a chiedere il rimborso integrale più quelli che sono gli interessi legali maturati. Il reclamo deve essere fatto per iscritto e la soluzione migliore è tramite PEC. In conclusione, è importante sapere che l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) dà ragione al cliente nel 68% dei casi di contestazioni.

Gestione cookie