Come è noto, storicamente il festival di Sanremo è stato sempre trasmesso dalla RAI, che però, come certificato da una sentenza, non può avere il monopolio a riguardo. In tal senso, in vista del 2026 ci sono degli aggiornamenti non di poco conto.
Come è noto, uno degli eventi più attesi ed importanti a livello nazionale, almeno in termini di attesa nel grande pubblico, è senza ombra di dubbio il festival della musica italiana. In tal senso, negli ultimi anni ha riacquisito centralità nell’opinione pubblica grazie allo straordinario lavoro fatto prima da Amadeus e poi da Carlo Conti. Il grande tema che però è esploso di recente riguarda il fatto che la RAI, a proposito di Sanremo, ha praticamente operato sempre in una sorta di regime di monopolio, dal momento che non c’è concorrenza in senso assoluto.
A fare da riferimento da questo punto di vista è la sentenza del TAR che ha tolto, di fatto, alla Rai la gestione esclusiva del Festival di Sanremo. Una notizia che, per certi aspetti, è arrivata come un autentico fulmine a ciel sereno. In tal senso, andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista a proposito di Sanremo 2026 e chi andrà a trasmettere questo show che anche per il nuovo anno è davvero tanto atteso. Ecco tutto quello che c’è da sapere da questo punto di vista.
A fare da riferimento da questo punto di vista è, ovviamente, il Comune di Sanremo, titolare esclusivo dei marchi legati al Festival, che in una nota ha annunciato di aver concluso le operazioni e le trattative per l’organizzazione e la realizzazione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo per il prossimo triennio. E’ stata sottoscritta la convenzione ed ancora una volta, per il prossimo triennio, con la possibilità di proroga per altri due anni, se l’è aggiudicata la RAI. Andiamo ad analizzare ulteriori dettagli a riguardo.
Si tratta di una decisione che non pone la parola fine a questa vicenda a dir poco delicata e complicata. Come si legge nella nota diramata dall’ente comunale sanremese, “la Rai ha pienamente rispettato tutti i criteri indicati nel bando”. L’accordo in questione è a dir poco ricco, dal momento che si tratta di cifre da capogiro.
6,5 milioni di corrispettivo, 1% sui ricavi pubblicitari, la partecipazione garantita dei due vincitori di Area Sanremo al Festival, più altri eventi come la cerimonia della posa della tradizionale targa dedicata al vincitore del Festival di Sanremo lungo via Matteotti. Insomma, sarà ancora la RAI in esclusiva a trasmettere il festival.
Altro che scolapiatti, Amazon ha la soluzione giusta per te: con soli 10€ prendi questo…
Non perderti questo alberello bianco illuminato perfetto per la tua casa a Natale: lo trovi…
L’associazione Altroconsumo ha condotto un’indagine sui supermercati e ipermercati di Torino stilando una classifica di…
È in fase di studio una riforma dell’Isee che andrebbe a modificare i criteri di…
Il regime forfettario riavvolgerà il nastro a partire dal 2026: ecco tutti i dettagli e…
La presenza delle blatte potrebbe diventare veramente fastidiosa in casa: tutti i rimedi naturali per…