%E2%80%9CFai+queste+10+cose+prima+di+comprare%E2%80%9D%2C+Antitrust+svela+come+evitare+truffe+online
montecampioneskiareait
/2025/10/11/fai-queste-10-cose-prima-di-comprare-antitrust-svela-come-evitare-truffe-online/amp/
Editoriali

“Fai queste 10 cose prima di comprare”, Antitrust svela come evitare truffe online

Quando si compra online, purtroppo, si può cadere vittime di truffe e inganni. Grazie ai consigli dell’Antitrust, tale possibilità si ridurrà radicalmente. Ecco che cosa fare.

Gli acquisti online, ormai, si sono trasformati in una routine consolidata. Sempre più persone decidono di ricorrere a questo canale per le loro compere. Non bisogna fare altro che collegarsi al sito di riferimento, autorizzare il pagamento e attendere che il pacchetto venga consegnato a casa.

“Fai queste 10 cose prima di comprare”, Antitrust svela come evitare truffe online – montecampioneskiarea.it

I costi più bassi, la comodità e gli ampi cataloghi disponibili rappresentano tre delle caratteristiche più apprezzate. Purtroppo, esiste anche l’altro lato della medaglia. Sono tantissimi gli individui a lamentare di aver perso i loro soldi. Secondo l’Antitrust ci sono 10 cose da fare prima di portare a termine l’acquisto. Esse permetteranno di evitare le truffe.

Truffe online, come evitare di cadere nella trappola: i consigli dell’Antitrust

Acquistare online può essere molto conveniente. Non solo è comodo, ma spesso si trovano sconti vantaggiosi, che consentono di risparmiare un bel po’ di denaro. Nonostante ciò, non bisogna mai dimenticare che, dietro a dei semplici annunci, possono nascondersi insidie imprevedibili. Il rischio è quello di non veder mai arrivare gli oggetti desiderati.

È possibile sporgere denuncia ma, nella maggior parte dei casi, non si riesce a ottenere giustizia. Inoltre, in numerose circostanze, si tratta di piccole cifre. L’Antitrust, dopo aver messo in guardia le persone, ha spiegato cosa fare prima di concludere l’ordine. Queste dieci mosse riducono quasi a zero il rischio di cadere in trappola.

Truffe online, come evitare di cadere nella trappola: i consigli dell’Antitrust – montecampioneskiarea.it

Ecco di quali si tratta:

  1. Non fidarsi di sconti eccessivamente vantaggiosi
  2. Assicurarsi sempre che le caratteristiche del prodotto corrispondono a quelle ufficiali. Come punto di riferimento, si può prendere in considerazione la casa produttrice
  3. Limitare gli acquisti tramite i social network. È preferibile utilizzare piattaforme dedicate. Sui social, infatti, non c’è quasi alcun controllo
  4. Accertarsi che il link e il nome del sito siano corretti. A volte, i truffatori modificano solo qualche lettera e utilizzano la stessa grafica del canale ufficiale
  5. Le informazioni legate al venditore dovrebbero essere sempre esplicitate. La mancanza di nome, indirizzi, partita iva e contatti dovrebbe far sorgere qualche sospetto
  6. Leggere le recensioni presenti online. Un alto numero di commenti positivi può far tirare un sospiro di sollievo
  7. Verificare che non ci siano errori grammaticali palesi
  8. Informarsi sui tempi relativi alla spedizione e sui termini per il reso/recesso
  9. Controllare che ci sia la garanzia di due anni sui prodotti nuovi e che si possa contattare il servizio clienti successivamente
  10. Evitare tutti quei siti che accettano pagamenti solo tramite bonifici

Bisognerebbe fare attenzione anche al pagamento in contrassegno perché può dare un falso senso di sicurezza. Prima di aprire la scatola, infatti, è impossibile sapere cosa ci sia davvero al suo interno.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Published by
Claudia Perseli

Recent Posts

Terrore blatte: da quando ho messo questo rimedio naturale non entrano più in casa

La presenza delle blatte potrebbe diventare veramente fastidiosa in casa: tutti i rimedi naturali per…

6 ore ago

È un vero spettacolo questo posto in Lombardia: canyon nascosto, lontano dal turismo di massa

Non è di certo la cascata più conosciuta della regione, ma forse è proprio questo…

7 ore ago

Usi il ‘pezzotto’? Come capire se anche tu riceverai la lettera DAZN con multa

Prosegue senza apparente sosta la lotta al pezzotto ed andiamo a vedere chi sta ricevendo…

8 ore ago

Tutta la famiglia da me a Natale, voglio la casa perfetta! Prendo questi da IKEA a meno di 1€

A Natale rendi la tua casa super accogliente con questi acquisti: Ikea li vende ad…

10 ore ago

“Regalo da Amazon”, attenzione alla truffa: così gli hacker rubano i profili WhatsApp

Una truffa sta circolando in Italia in queste ultime settimane e ha colpito diversi utenti:…

13 ore ago

I vecchi guardaroba prendono troppo spazio, la soluzione IKEA (stupenda) a soli 75€

Addio a tutti quei guardaroba ingombranti grazie alla soluzione di IKEA. Ne prendi uno a…

16 ore ago