Quando si compra online, purtroppo, si può cadere vittime di truffe e inganni. Grazie ai consigli dell’Antitrust, tale possibilità si ridurrà radicalmente. Ecco che cosa fare.
Gli acquisti online, ormai, si sono trasformati in una routine consolidata. Sempre più persone decidono di ricorrere a questo canale per le loro compere. Non bisogna fare altro che collegarsi al sito di riferimento, autorizzare il pagamento e attendere che il pacchetto venga consegnato a casa.
I costi più bassi, la comodità e gli ampi cataloghi disponibili rappresentano tre delle caratteristiche più apprezzate. Purtroppo, esiste anche l’altro lato della medaglia. Sono tantissimi gli individui a lamentare di aver perso i loro soldi. Secondo l’Antitrust ci sono 10 cose da fare prima di portare a termine l’acquisto. Esse permetteranno di evitare le truffe.
Acquistare online può essere molto conveniente. Non solo è comodo, ma spesso si trovano sconti vantaggiosi, che consentono di risparmiare un bel po’ di denaro. Nonostante ciò, non bisogna mai dimenticare che, dietro a dei semplici annunci, possono nascondersi insidie imprevedibili. Il rischio è quello di non veder mai arrivare gli oggetti desiderati.
È possibile sporgere denuncia ma, nella maggior parte dei casi, non si riesce a ottenere giustizia. Inoltre, in numerose circostanze, si tratta di piccole cifre. L’Antitrust, dopo aver messo in guardia le persone, ha spiegato cosa fare prima di concludere l’ordine. Queste dieci mosse riducono quasi a zero il rischio di cadere in trappola.
Ecco di quali si tratta:
Bisognerebbe fare attenzione anche al pagamento in contrassegno perché può dare un falso senso di sicurezza. Prima di aprire la scatola, infatti, è impossibile sapere cosa ci sia davvero al suo interno.
La presenza delle blatte potrebbe diventare veramente fastidiosa in casa: tutti i rimedi naturali per…
Non è di certo la cascata più conosciuta della regione, ma forse è proprio questo…
Prosegue senza apparente sosta la lotta al pezzotto ed andiamo a vedere chi sta ricevendo…
A Natale rendi la tua casa super accogliente con questi acquisti: Ikea li vende ad…
Una truffa sta circolando in Italia in queste ultime settimane e ha colpito diversi utenti:…
Addio a tutti quei guardaroba ingombranti grazie alla soluzione di IKEA. Ne prendi uno a…