Firenze è la città italiana più conveniente quando si parla di supermercati, lo svela l’ultima indagine di Altroconsumo. Tutti i dati utili.
Conta, ovviamente, saper scegliere il supermercato giusto. E ciò vale in tutte le città italiane. Nella sua trentaseiesima indagine annuale sui supermercati italiani, Altroconsumo ha riconosciuto in Firenze la città del territorio nazionale dove è possibile ottenere un risparmio importante per la spesa nei supermercati, per quanto concerne i prodotti di marca. Si parla di una riduzione della spesa annuale vicinissima ai 1.000 euro.

Il segreto è scegliere con la dovuta attenzione il punto vendita dove svolgere i propri acquisti. Analizzando i dati finali, si scopre che Firenze rappresenta davvero un caso virtuoso tra le città dove la spesa normale, ovvero quella fatta nei fatta nei supermercati e non nei discount, può rivelarsi conveniente. A patto che si facciano delle scelte intelligenti e si sfrutti al massimo la concorrenza tra i punti vendita dei marchi più noti.
In termini assoluti, considerando cioè anche i discount, non è il Capoluogo di Regione toscano la città dove si realizza il risparmio massimo. A Venezia, il risparmio annuale può arrivare addirittura a 3.700 euro facendo la spesa da Iper Rossetto. In seconda posizione c’è Roma, dove da Eurospin e da In’s Mercato si può realizzare un risparmio medio di 1.800 euro. A Milano, la città in terza posizione, è Lidl a permettere di spendere meno, salvando dalla spesa annuale un capitale di circa 1.600 euro. Sassari si distingue invece come la città più cara d’Italia.
Risparmiare sulla spesa a Firenze: ecco i supermercati giusti
Il caso di Firenze è interessante perché riguarda appunto i prodotti di marca. In base all’indagine condotta da Altroconsumo si scopre che a Firenze la rete Coop domina la classifica dei supermercati più convenienti per chi acquista prodotti di marca. Il punto vendita da frequentare è la Coop di via Petrosa a Sesto Fiorentino. Si tratta infatti del supermercato con l’indice prezzi più basso.

Al secondo posto si trova l’Ipercoop Gavinana in via Erbosa, dove i prezzi sono il 2% più alti rispetto alla Coop di Sesto Fiorentino. Poi, al terzo posto, c’è la Coop di via Santa Maria a Castagnolo, in Lastra a Signa. Altri punti vendita della Coop, come quelli di via Cimabue o via Forlanini, risultano sensibilmente più cari. Poi c’è l’Esselunga di via Antonio Canova, che si colloca a metà classifica, con prezzi simili a quelli di alcuni Coop. Altri punti vendita a marchio Esselunga, come quelli in via Masaccio e via del Gignoro, segnano rincari tra il 5% e l’8%.
Altroconsumo stima che una famiglia che acquista solamente prodotti di marca possa risparmiare fino a 970 euro ogni anno scegliendo il punto vendita più conveniente a Firenze. E, come abbiamo visto, a livello nazionale, il risparmio può arrivare fino a 3.700 euro per chi opta per prodotti economici o discount.