Pensione+reversibilit%C3%A0%2C+%C3%A8+scattato+l%26%238217%3Baumento+automatico+per+tutti%3A+a+quanto+ammonta
montecampioneskiareait
/2025/10/05/pensione-reversibilita-e-scattato-laumento-automatico-per-tutti-a-quanto-ammonta/amp/
News

Pensione reversibilità, è scattato l’aumento automatico per tutti: a quanto ammonta

In queste settimane in Italia si fanno i conti con le stime della rivalutazione e dell’adeguamento dell’importo della pensione per il 2026. Ecco cosa accadrà alla pensione di reversibilità.

L’adeguamento degli importi delle pensioni è un provvedimento atteso ogni anno da milioni di italiani. Il motivo è sostanzialmente semplice: l’adeguamento è di fatto la principale “difesa” del potere d’acquisto della propria pensione.

Pensione reversibilità, è scattato l’aumento automatico per tutti: a quanto ammonta – montecampioneskiarea.it

Serve insomma a compensare l’effetto dell’inflazione e gli importi vengono ufficializzati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) di anno in anno. La domanda che si stanno ponendo perciò i pensionati in questi primi giorni d’autunno è: cosa cambierà tra il 2025 ed il 2026? A quanto ammonteranno gli incrementi?

Agli inizi di settembre l’argomento era stato dibattuto dalla Uil Pensionati. Secondo indiscrezioni, il governo avrebbe riservato cinque miliardi di euro alla rivalutazione per il 2026. Secondo il sindacato negli ultimi dieci anni le pensioni hanno subito una significativa erosione del loro potere d’acquisto, specie tra il 2023 ed il 2024, quando l’inflazione era molto alta.

Pensione di reversibilità, previsioni favorevoli per il 2026

Non vorremmo che queste cifre venissero pubblicizzate per mettere le mani avanti in modo da prepararsi a nuovi tagli della rivalutazione. – aveva spiegato il segretario Carmelo Barbagallo – Ci preme ricordare che la rivalutazione delle pensioni non è un regalo ma è l’unico modo che hanno i pensionati per recuperare il proprio potere d’acquisto”.

Lo scorso anno l’incremento c’è stato, seppur contenuto, con un +0,8% che si è tradotto in aumenti di pochi euro al mese. Le previsioni per il 2026 sono più favorevoli. Si dovrebbe raggiungere un +1,7%. La rivalutazione riguarderà tutte le prestazioni previdenziali, tra cui: pensione di vecchiaia, pensioni ai superstiti (reversibilità e indirette) e assegni sociali. Per fare un esempio, la pensione minima degli italiani fissata fino adesso a 603,40 euro al mese, salirà a circa 613,70 euro, con 10 euro in più al mese.

Pensione di reversibilità, previsioni favorevoli per il 2026 – montecampioneskiarea.it

Di mezzo c’è da considerare il calcolo della perequazione, che rende la rivalutazione in parte disomogenea. Tecnicamente, la rivalutazione si calcola in base all’importo della pensione confrontato al trattamento minimo. Se si percepisce fino a quattro volte la pensione minima si avrà rivalutazione piena; tra le quattro e le cinque volte ridotta al 90%; oltre le cinque volte ridotta al 75%. Di conseguenza, seguendo la stima piena del +1,7%, le altre percentuali saranno rispettivamente del +1,53% e del +1,275%.

Anche le pensioni di reversibilità o ai superstiti sono trattamenti pensionistici a tutti gli effetti, e seguono perciò le medesime regole. Con un aumento automatico per tutti. Un esempio pratica su una pensione di 2500 euro. Il 60% è destinato al coniuge (1500 euro che nel 2026 diventeranno 1525 circa); il 20% al figlio (500 euro che il prossimo anno diventeranno 508 euro circa). Infine, c’è da considerare il cumulo della pensione di reversibilità sommata ai redditi di lavoro. Secondo la legislazione nazionale il coniuge superstite può lavorare. Ma senza figli a carico deve rispettare alcune soglie di reddito, pena la riduzione della reversibilità.

Anche in questo caso entra in gioco il trattamento minimo che, sempre secondo le stime, si attesterà sui 613,70 euro al mese, ovvero 7.997,10 euro annui. Se il cumulo supera tra le tre e le quattro volte il minimo il taglio è del 25%; tra quattro e cinque volte del 40%; oltre le cinque volte del 50%.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Il Paradiso 10, terribile notizia per Concetta nella puntata di venerdì 10 ottobre: le anticipazioni

Spoiler Il Paradiso 10. Nella puntata di venerdì 10 ottobre accadrà qualcosa a Concetta. Pronti…

3 ore ago

4 Ristoranti, Borghese scioccato dal gesto della cameriera: “Ma lo fanno con tutti?”

Borghese resta di sasso durante una puntata di 4 Ristoranti: la cameriera fa un gesto…

5 ore ago

Dilaga la truffa pos, la risposta di SumUp: “Non fate mai questa cosa”

L'allarme proviene stavolta dalla Toscana. La truffa al Pos è stata già segnalata alle autorità,…

6 ore ago

Hai un abuso a casa? Nuova sanatoria edilizia, novità importantissima

Con il Decreto Salva Casa e le nuove proposte legislative in arrivo dal Governo Meloni…

7 ore ago

Torna Eda Yildiz! Notizia meravigliosa per i fan di Love is in the air

C'è una bellissima novità per gli appassionati della soap opera Love is in the Air:…

15 ore ago

Scoppia la prima lite al GF e interviene Jessica Morlacchi: “Capisco perfettamente..”

Nella casa del nuovo GF è già scoppiata la prima lite: spunta il commento dell'ultima…

16 ore ago