C’è molta, molta tensione attorno alle pensioni di ottobre, dal momento che a causa di uno sciopero delle Poste si sta vociferando sempre di più di un ritardo nei pagamenti. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa sta succedendo.
Attorno al tema delle pensioni c’è sempre grande curiosità ed allo stesso tempo interesse, dal momento che è un argomento delicato e divisivo. Da una parte coloro i quali ne beneficiano e la percepiscono lamentano gli importi che ormai sono sempre meno adeguati rispetto al rincaro dei prezzi. Dall’altra, invece, ci sono i più giovani, che la vedono come una sorta di miraggio lontano nel tempo. Proprio per questo motivo molto spesso i pagamenti mesi per mese sono attesi con grande ansia da parte di coloro i quali ne hanno diritto.
In ragione di quanto detto fino a questo momento come premesso, va da sé che le ultime notizie non facciano particolarmente piacere, per usare un eufemismo. Si sta diffondendo sempre di più la voce che uno sciopero che riguarda anche Poste Italiane può creare dei seri problemi per quanto riguarda il pagamento delle pensioni di ottobre. Dal momento che sono in molti ad essere allarmati da questo punto di vista, andiamo a vedere come stanno le cose in maniera dettagliata, che cosa sta succedendo e quali sono i rischi a riguardo.
La data da cerchiare in rosso per l’accredito delle pensioni ad ottobre è quella del primo del mese, come sempre, che questa volta cade di mercoledì. Come è noto, però, molte persone, soprattutto quelle più anziane, scelgono di andare a ritirare in contanti presso gli uffici postali gli importi di cui hanno diritto. Ebbene, le ultime notizie sono allarmanti. A quanto pare per il 3 ottobre è previsto uno sciopero generale proclamato da Si Cobas che potrebbe, dunque, coinvolgere anche Poste Italiane e che per questo potrebbe causare dei ritardi nei pagamenti.
I pagamenti in contanti inizieranno il primo del mese e proseguiranno sempre rispettando l’ordine alfabetico. E’ importante sottolineare come si tratti di una situazione in continuo divenire e che è difficile prevedere, ad oggi, le conseguenze. E’ nella natura dello sciopero, infatti, creare incertezza fino al momento in cui inizia un determinato turno di lavoro.
I pensionati, in tal senso, aspettano l’evolversi di questa situazione che, però, in maniera del tutto fisiologica, crea apprensione e che getta nei timori nelle persone che vedono nella pensione il principale mezzo di sostentamento per sé stesso e per la propria famiglia.
Dalla Turchia i primi spoiler delle future puntate: la cattiveria di Nezir non ha limiti.…
Clamoroso colpo di scena nelle scorse puntate di Uomini e donne: a telecamere spente accade l'impensabile, poi…
Quando vai al supermercato, prima di comprare la frutta, fai attenzione a questi numeri sul…
Non si spengono le polemiche, ad Affari tuoi Stefano De Martino risponde per le rime…
Grazie a questo prodotto venduto da Ikea, puoi dire addio in maniera definitiva al classico…
La cuoca Anna Moroni, a 'La volta buona', ha messo al corrente Caterina Balivo del…