Viaggi+aerei%2C+la+novit%C3%A0+divide%3A+cosa+cambia+per+i+passeggeri
montecampioneskiareait
/2025/09/30/viaggi-aerei-la-novita-divide-cosa-cambia-per-i-passeggeri/amp/
Itinerari e Viaggi

Viaggi aerei, la novità divide: cosa cambia per i passeggeri

Chi viaggia in aereo dovrà presto abituarsi a questo cambiamento: ufficiale la grande novità, ma non tutti sono favorevoli.

La conclusione dell’estate non preclude di certo, a molte persone, di prendere un aereo e viaggiare; c’è chi lo fa per vacanza, chi per motivi di lavoro, chi per studiare (con programmi Erasmus, borse di studio e via dicendo) o chi per andare a trovare congiunti e parenti lontani.

Viaggi aerei, la novità divide: cosa cambia per i passeggeri – montecampioneskiarea.it

L’aereo è diventato un mezzo di trasporto sempre più comune, specialmente grazie ai voli low cost messi a disposizione da molte compagnie aeree; in determinate occasioni, prendere un aereo può anche essere più economico del treno e non è un caso che, molti lavoratori e studenti fuorisede, lo usino anche per spostarsi da una parte all’altra dell’Italia.

Chiunque fosse un viaggiatore seriale, o anche occasionale, dovrà per forza di cose fare i conti con una grande novità che entrerà in vigore a partire dal prossimo novembre, in modo particolare per quanto riguarda la compagnia Ryanair; ormai è ufficiale, anche se non tutti i passeggeri si trovano d’accordo.

Voli Ryanair, la novità a partire da novembre 2025: una nuova regola che fa storcere il naso a molti

Tramite una nota condivisa in questi giorni sul proprio sito ufficiale, Ryanair ha comunicato che, a partire dal 12 novembre 2025, ci sarà una completa transizione verso una carta d’imbarco 100% digitale. Questo significa che, per effettuare i consueti controlli per imbarcarsi, sarà necessario esibire esclusivamente la carta d’imbarco generata dal sistema quando si effettua il check-in online.

Voli Ryanair, la novità a partire da novembre 2025: una nuova regola che fa storcere il naso a molti – montecampioneskiarea.it

Nonostante più di qualcuno stia storcendo il naso, a partire da novembre si potrà salire a bordo di voli Ryanair solamente esibendo la carta d’imbarco digitale generata dall’app “myRyanair”. Questa novità va ad aggiungersi alla recente istallazione dei misuratori per i bagagli a mano e conseguenti controlli più severi circa le misure, oltre a vari incentivi per il personale di terra addetto al controllo dei bagagli.

Stando ai dati riportati da Ryanair, sono già circa l’80% i passeggeri che utilizzano esclusivamente la carta d’imbarco digitale, e dunque il passaggio al 100% non dovrebbe essere così complicato; nonostante questo, c’è ancora chi crede che la carta d’imbarco cartaceo sia più sicura e pratica, anche per evitare eventuali problemi con i propri dispositivi mobili.

Prima di partire, si deve quindi controllare di aver scaricato la propria app e assicurarsi di avere lo smartphone carico; chi non fosse in possesso di un dispositivo mobile dovrà registrarsi e richiedere assistenza in aeroporto secondo le modalità comunicate da Ryanair.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Giovedì scatterà questa modifica per il tuo conto corrente: devi saperlo

A partire da giovedì 9 ottobre, tutte le banche operanti nell'Unione Europea dovranno adeguarsi a…

3 ore ago

Milly Carlucci, cosa pensa davvero sulla sfida con Tu si que vales: “La concorrenza…”

Ballando con le stelle vs Tu si que vales è la sfida di ascolti del…

5 ore ago

L’annuncio di Achille Lauro è davvero emozionante: “Accadrà nel 2026”

Achille Lauro sa oggi comunicare meglio al pubblico la propria umanità: il ritratto emozionante dell'artista…

6 ore ago

“Massimo questa cifra…”. Pensioni ottobre: Poste conferma il limite sul prelievo

Esiste un limite chiaro per il pagamento in contanti delle pensioni. Ecco la precisazione dell'INPS.…

7 ore ago

Ti sei accorta troppo tardi di aver finito il detersivo per piatti? Niente panico: prova questa alternativa naturale, sgrassa e igienizza

Se hai finito il detersivo per piatti niente panico, prova questa valida alternativa ed elimini…

15 ore ago

“Questo cibo è israeliano, non compratelo”. Arriva la risposta di Coop Italia

Coop Italia è stata travolta da una bufera con l'accusa di vendere cibo israeliano. In…

16 ore ago