Giovedì scatterà questa modifica per il tuo conto corrente: devi saperlo

A partire da giovedì 9 ottobre, tutte le banche operanti nell’Unione Europea dovranno adeguarsi a una nuova regola: cosa cambia per il conto corrente.

L’orizzonte dello smaterializzazione tale del denaro è più vicino che mai. Si susseguono le innovazioni tecniche e normative che promettono maggiore efficienza e modernità nei trasferimenti di soldi. E il primo a doversi adattare è l’utente, colui che invia o riceve denaro. La novità attesa per giovedì 9 ottobre sarà fondamentale per ogni conto corrente, introducendo nuove responsabilità.

Un calendario del mese di ottobre e, in evidenza, un uomo che usa una carta di credito per un pagamento online
Giovedì scatterà questa modifica per il tuo conto corrente: devi saperlo – montecampioneskiarea.it

Quando si pensa a un pagamento, ormai, viene automatico parlare di bonifico. Il denaro passa da una parte all’altra, transitando attraverso banche e servizi finanziari vari, senza più convertirsi in moneta fisica. Fino a poco tempo fa, il bonifico istantaneo era un servizio non obbligatorio e non universale. Alcune banche offrivano il servizio ai propri correntisti, altre no.

Inoltre, il più delle volte, scegliere il bonifico istantaneo invece di quello ordinario significava vedersi applicate delle commissioni più alte. Un altro limite evidente riguardava la disponibilità. I bonifici istantanei, infatti, non erano sempre permessi su tutti i canali, cioè su app, sportello, ATM e telefono. Anche in questo caso, dipendeva dalla banca.

Poi, dal gennaio 2025 è stata introdotta la ricezione obbligatoria. Da pochi mesi, dunque, tutte le banche dell’area UE sono tenute a ricevere bonifici istantanei. E ora, a partire da giovedì 2025, saranno obbligate pure a permetterne l’invio. E qui entra in gioco la cosiddetta “regola dei 10 secondi“.

Conto corrente, giovedì parte la nuova regola dei 10 secondi

Con la nuova regola, il trasferimento di denaro dovrà essere completato entro 10 secondi dall’autorizzazione dell’operazione, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. In pratica, a partire da giovedì 9 ottobre, se un conto corrente può fare bonifici ordinari, deve poter fare anche quelli istantanei. E deve poterlo fare in tempi brevissimi, entro una decina di secondi, e sempre, pure di notte e nei festivi.

Una ragazza seduta alla scrivania che lavora al laptop
Conto corrente, giovedì parte la nuova regola dei 10 secondi – montecampioneskiarea.it

Ma non è tutto. Viene introdotta anche la novità della verifica automatica del beneficiario. Il sistema della banca deve confronta nome e IBAN prima di autorizzare il bonifico. Ciò implica che, una volta confermato, il bonifico non può essere annullato. E qui potrebbe celarsi uno svantaggio per il correntista. Ecco la responsabilità di cui parlavamo qualche riga più su…

Il vantaggio sta nell’immediatezza: pagamenti in tempo reale, in tutte le aree dell’Unione Europeo. E poi c’è la questione del costo. La novità introdotta dall’UE impone alle banche di far pagare il bonifico istantaneo quanto i bonifici ordinari. Tradotto: non si possono più applicare sovrapprezzi.

Gestione cookie