L’eredità ti spetta ma costa: quanto dovrai pagare (un giorno) dal notaio

Eredità e successione, quanto potrebbe costare il notaio. Tutti i casi e come variano i prezzi da pagare per un solo giorno.

Come ben sappiamo affrontare una successione non è per niente semplice perché l’iter burocratico da seguire è complesso. La procedura come ben sappiamo si avvia, quando avviene la morte di una persona e comporta il trasferimento dei rapporti patrimoniali attivi e passivi agli eredi o ai legatari.

Timbro
L’eredità ti spetta ma costa: quanto dovrai pagare (un giorno) dal notaio (montecampioneskiarea.it)

Cosa dice la legge in merito? A tal proposito è bene presentare la dichiarazione di successione presso l’Agenzia delle Entrate entro 12 mesi. Per chi non lo sapesse nella dichiarazione saranno disponibili tutti i dettagli che riguardano i beni immobiliari, per quel che riguarda, invece, i prezzi ci sono delle differenze. Iniziamo e scopriamo quali sono tutti i dettagli da tenere in considerazione.

Eredità: quanto costa fare la successione?

Lo abbiamo già detto affrontare una successione ereditaria non è assolutamente facile, è fondamentale seguire alcuni passaggi e ci sono anche dei costi da affrontare. La procedura di successione si avvia dopo la morte di una persona, da quel momento in poi si avviano tutte le procedure.

Timbro
Eredità: quanto costa fare la successione? (montecampioneskiarea.it)

Attenzione, però, da quest’anno qualcosa è cambiata, infatti, la dichiarazione viene trasmessa esclusivamente in via telematica, tramite l’apposito portale dedicato (Agenzia delle Entrate), chi può fare questa operazione? Gli eredi o in alternativa un intermediario abilitato (es. notaio, commercialista, CAF). È bene sottolineare un aspetto in caso di presenza di immobili è necessario fare richiesta delle volture catastali.

Inoltre è opportuno avere anche i certificati anagrafici (morte e stato di famiglia). Attenzione a giocare un ruolo fondamentale è il notaio nella fase della successione, non tutti si rivolgono a questa figura, ma è importante sapere che così si potrà essere sicuri. Cosa fa in questo caso? In primis si occuperà di verificare e raccogliere la documentazione necessaria.

Ma la domanda che molti si pongono è la seguente? Quali costi ha la successione dal notaio nel 2025? In merito possiamo dirvi che non esistono prezzi fissi, tutto varia in base all’asse ereditato. Proviamo a fare qualche esempio. In presenza di testamenti, quote societarie, rapporti internazionali, i prezzi potrebbero oscillare tra i 1200 e 3000 euro. Se si tratta di spese accessorie, ovvero visure, bolli, copie e certificazioni i prezzi potrebbero oscillare da 200 a 500 euro circa. Per occuparsi di tasse ipotecarie, invece, la quota è fissa ed è di 90 euro. Per quel che riguarda l’imposta di bollo e i tributi speciali i prezzi vanno dagli 85 euro in su. Ovviamente a questi costi si aggiungono le imposte statali e le spese vive sopra elencate.

Gestione cookie