Il+borgo+fantasma+che+prende+%26%238216%3Bvita%26%238217%3B+solo+in+autunno%3A+un+angolo+segreto+nel+cuore+del+Centro+Italia
montecampioneskiareait
/2025/09/17/il-borgo-fantasma-che-prende-vita-solo-in-autunno-un-angolo-segreto-nel-cuore-del-centro-italia/amp/
Itinerari e Viaggi

Il borgo fantasma che prende ‘vita’ solo in autunno: un angolo segreto nel cuore del Centro Italia

Un paese sfrattato dalla terra nel dopo guerra: questo borgo fantasma è visitabile tutto l’anno, ma è l’autunno la stagione in cui sembra che gli abitanti siano ancora lì.

C’è un punto del Centro Italia in cui tutto sembra essersi fermato. Non per abbandono, ma per necessità. Ed è proprio l’autunno – quello del silenzio e dell’aria fresca che sembra evocare malinconia – che i ricordi si animano. Anche se sono quelli di qualcun’altro.

Il borgo fantasma che prende ‘vita’ solo in autunno: un angolo segreto nel cuore del Centro Italia – montecampioneskiarea.it

A Celleno, in provincia di Viterbo, le case sono rimaste in piedi più a lungo degli abitanti. Negli anni ’50, le continue frane e un vecchio terremoto convinsero il Comune a spostare la popolazione altrove, lasciando il borgo antico al suo destino, e gli abitanti alla ricerca di una nuova vita. E così Celleno Vecchio è diventato un borgo fantasma, non per leggenda, ma per una decisione vera: quella di salvare la vita, sacrificando il passato.

Le sue origini affondano nei secoli, tra Etruschi, Orsini, Guelfi e Ghibellini. Poi epidemie, cedimenti strutturali, e infine lo spostamento della comunità nel 1951, nel borgo nuovo costruito poco più in basso. Le case sono rimaste lì, vuote. Ma mai del tutto mute. Ed è per questo che ogni anno riceve centinaia (se non migliaia) di visite proprio in questa stagione.

La passeggiata dentro un borgo che vive ancora

Ci siamo andati in una mattina di inizio settembre, quando ancora faceva caldo, senza sapere bene cosa aspettarci. La salita che porta al borgo è breve, ma sembra già staccarti dal mondo reale. Si passa un piccolo ponte, poi un arco in pietra e – come promesso – un cartello ti accoglie: ‘Benvenuti nel borgo fantasma’. E sì, merita tutta la sua celebrazione.

La passeggiata dentro un borgo che vive ancora – montecampioneskiarea.it

Da lì in poi, è tutto silenzio, vento e stupore. Le viuzze sono strette, piene di curve cieche, ed è come camminare dentro un set cinematografico fermo da anni. Alcuni dettagli sono ancora vividi: bici vecchie, una piantina che ogni anno produce erbacce, e tanti oggetti esposti per ricordare quanta vita c’era. Da una finestra si legge ancora il cartello ‘Poste telegrafi’, rigorosamente originale. E poi: utensili, un vecchio forno, botti di vino, tutto ciò che è stato lasciato qui dopo lo sfratto collettivo.

E non si tratta di un luogo scarno fatto di macerie. Ogni angolo ha qualcosa: un forno con la bocca annerita, una bottega con l’insegna scolorita, una stalla con la mangiatoia spaccata. Niente è ricostruito per finta. Tutto è rimasto com’era.

La sensazione è davvero quella che vogliamo esprimere: sembra di camminare in una vecchia foto che qualcuno ha dimenticato di togliere dal cassetto. E chi c’è stato in autunno inoltrato dice che la luce fa il resto.

Anche se a volte le organizzano, non serve una guida né una mappa. Si gira a istinto. Il tempo qui è lento e non chiede niente. Al massimo, ti suggerisce di restare ancora un po’.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Nel cuore della Transilvania in sole due ore, adesso è ancora più vicina

Scopri come raggiungere il cuore della Transilvania in sole due ore e immergerti in un…

3 settimane ago

Se hai più di 60 anni, viaggi quasi gratis: ecco tutti gli sconti per aerei, treni e navi

Se hai più di 60 anni, puoi viaggiare quasi gratis grazie a numerosi sconti e…

3 settimane ago

Aveva solo 23 anni, terribile tragedia: ecco cosa è successo

A 23 anni, un destino crudele ha interrotto un percorso di vita pieno di speranze.…

3 settimane ago

Arreda la tua casa con meno di 20 euro: questi 5 oggetti li trovi da Ikea

Vuoi rinnovare casa senza un grande budget? Ecco 5 idee di arredamento e accessori da…

3 settimane ago

Ondata pesantissima di scioperi: saranno 10 giorni di fuoco

Preparati a un'ondata pesantissima di scioperi che durerà 10 giorni, con disagi previsti in diversi…

3 settimane ago

Arriva la neve, ma non in tutta Italia: le previsioni non lasciano scampo

A breve la neve farà la sua comparsa in molte regioni d'Italia, ma non ovunque:…

4 settimane ago